Ho letto la Vs. mail e concordo pienamente su tutto.
Vi vorrei aggiornare su un altro punto.
Da pochi giorni hanno messo un'altra telecamera in via Niccolini.
Io abito in via Carducci e quando qualcuno mi deve portare a casa, già non potevano oltrepassare la telecamera di via Alfieri, quindi avevo cambiato giro continuando per i viali (venendo dalla Fortezza), viale Gramsci, facendoli girare in via Ghibellina e al mercato di S.Ambrogio, a diritto per via Mattonaia, girare un pezzetto in via Niccolini … io scendevo ma ero vicina.. meno male cmq che anche se non girano in via Niccolini sono vicina, e loro possono continuare per via Mattonaia e risbucano nei viali, però per me è veramente una tortura…
Qualunque iniziativa prenderete io la sosterrò insieme a voi, perchè la mia zona è diventata un deserto e io sono in difficoltà quando devo uscire dal centro, anche perchè c'è la legge che non si può acquistare più di un permesso residenti a famiglia, e mio padre la sua non me la lascia guidare, quindi sono messa molto male...
Saluti
Diana
La lettera che pubblichiamo è stata inviata nei giorni scorsi da una ragazza fiorentina al sito VivaCity promosso dai più famosi locali serali di Firenze, e racconta un caso esemplare del “male di vivere” nella nostra città dove le scelte dell’amministrazione comunale in fatto di traffico, sosta e mobilità stanno diventando insopportabili per la vita pratica dei cittadini.
L’insistenza con la quale si continua a imporre la ZTL notturna – ogni giovedì, venerdì e sabato dalla mezzanotte alle 4 di mattina, ma a primavera pensano già di riportarne l’avvio alle 22.30 – non trova alcuna giustificazione in situazioni di emergenza (il centro città dopo una certa ora è deserto, purtroppo, e pure pericoloso!). Con l’aggravante che colpisce anche i residenti, impediti nella banale libertà di poter essere riaccompagnati a casa da amici e parenti che non risiedono nell’area.
La politica dei divieti, il proliferare delle telecamere, le fameliche multe in agguato con le ganasce di complemento, scoraggiano i fiorentini dal venire in centro la sera: alla fine nessuno sa più esattamente quando e quale divieto è in vigore, a che ora scatta, non esiste un piano di mobilità alternativo, non un autobus, una navetta, un servizio (degno di questa parola) di taxi, e nemmeno una promozione dei parcheggi a prezzi accessibili.
Prime vittime illustri sono stati i cinema (mentre a Novoli si prepara un’altra multisala…), ormai resiste solo l’Odeon ma fino a quando? Ma è tutta la vita serale del centro ad essere colpita. Una cosa assurda se pensiamo che invece la brillantezza e la vivacità serale di un città sono ovunque considerati un apprezzato indicatore di tonicità dell’economia e vivacità culturale di un territorio.
La ZTL notturna non riguarda peraltro una ristretta area – la zona monumentale e storica di Firenze - ma tutta la parte centrale, da Porta al Prato a Piazza Beccaria all’Oltrarno. L’effetto è devastante, spinge Firenze verso un destino silente, con un centro deserto, orfano di vita sociale, dove le uniche voci sono quelle degli ubriachi, degli spacciatori e dei delinquenti per i quali questi divieti non contano e non servono.
Questa politica vessatoria colpisce anche le zone periferiche della città: è di pochi giorni fa la protesta degli operai del Nuovo Pignone che si vorrebbero costringere a pagare il parcheggio nelle strade adiacenti alla loro fabbrica, così come in via Senese stessa sorte viene annunciata agli insegnanti della locale scuola e ad altri lavoratori che per motivi seri si recano in auto – e diciamolo forte e chiaro: non hanno una vera alternativa! - alla propria destinazione quotidiana.
L’associazione VivaCity ha raccolto miglia di firme contro questa situazione e cresce in città il fronte di chi si oppone e auspica una svolta decisa negli indirizzi dell’amministrazione comunale per rilanciare la vita serale del centro, sempre più degradato e abbandonato, e favorirne invece la frequentazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Hello. This post is likeable, and your blog is very interesting, congratulations :-). I will add in my blogroll =). If possible gives a last there on my blog, it is about the Pen Drive, I hope you enjoy. The address is http://pen-drive-brasil.blogspot.com. A hug.
Posta un commento